Welfare, servizi e politiche sociali e immigrazione: scenario, politiche e servizi
venetoimmigrazione

Premessa
La relazione tra welfare e immigrazione è una questione complessa che investe la società. I flussi migratori, negli ultimi anni, hanno posto profonde modificazione nel sistema di welfare e nell’accesso ai servizi territoriali. Proprio a tal proposito sono state sviluppate politiche atte a superare le barriere che interferiscono con l’accesso e la fruibilità dei servizi per gli immigrati. Tuttavia l’accesso ai servizi territoriali e al welfare non è cosa di poco conto se la si inserisce in un più ampio ragionamento legato all’estensione dei diritti sociali di cittadinanza. A fronte di ciò, il corso è indirizzato a fornire le conoscenze essenziali sulla struttura e il funzionamento dei frames istituzionali e di governance dell’impatto migratorio sulle politiche e i servizi di Welfare a livello decentrato.
Docente
Mattia Vitiello,
ricercatore presso l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, è un sociologo che ha come principali interessi l’integrazione della popolazione immigrata, con particolare riferimento alla dimensione lavorativa e alle politiche migratorie.