Skip to main content

Lavoro, e immigrazione: scenario, politiche e servizi


venetoimmigrazione

Premessa

Le migrazioni moderne alla loro base hanno l’aumento dei divari economici fra aree geografiche. A tali aspetti si aggiungono gli squilibri demografici e la presenza dei flussi di richiedenti asilo che – una volta sul territorio nazionale – cominciano a svolgere attività lavorativa. Questi aspetti hanno generato cambiamenti sociali profondi e si sono tradotti in una modificazione del mercato del lavoro e delle politiche correlate. Effetti vi sono stati, inoltre, anche nella struttura demografica dei paesi di arrivo.

Docente

Marco Musella,

professore ordinario di economia politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Federico II di Napoli, presidente di Iris Network, il network italiano delle istituzioni di ricerca che si interessano di impresa sociale, direttore della Rivista Impresa Sociale.

  1. Course Number

    IT004
  2. Classes Start

  3. Classes End

Enroll