Relazioni e comunicazioni interculturali
venetoimmigrazione

Premessa
Nel corso del XXI secolo le relazioni interculturali e la comunicazione interculturale sono divenuti aspetti di fondamentale importanza per la coesione sociale. Alla base di tale fenomeno vi sono i processi migratori che hanno assunto forme a livello spaziale multidirezionali incidendo in modo sulla struttura sociale e culturale della società. A partire da questi presupposti il corso “Relazioni e comunicazioni interculturali” andrà ad indagare circa le relazioni interculturali e la comunicazione interculturale che sono di interesse fondamentale per la coesione sociale.
Docenti
Fortuna Procentese,
professore associato di Psicologia Sociale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli studi di Napoli Federico II.